Dopo anni di Ubuntu (e di pigrizia informatica) ho deciso di sperimentare nuove distribuzioni sul mio mitico portatile convertibile, la scelta è caduta su Manjaro Linux 20 versione Gnome.
Anticipo che sono rimasto piacevolmente sorpreso.
Categoria: Articoli
Snippet: Gnome Shell installare e attivare le estensioni
In questo breve tutorial vedremo come installare e attivare estensioni per Gnome Shell.
Leggi di più a proposito di Snippet: Gnome Shell installare e attivare le estensioni…Robot di sorveglianza parte 2
Eccoci giunti, come promesso, alla seconda parte della nostra guida. Creeremo un’applicazione Android in grado gestire il nostro robot.
Nota: è indispensabile aver letto la prima parte e aver creato e lanciato tutti gli script.
Recensione Nuovo Fire HD 8
A seguito del lockdown che ci ha investiti nei mesi di marzo e aprile ho perso il possesso del mio vecchio tablet Asus Z300, ho quindi deciso di acquistare il Nuovo Fire HD 8 (decima generazione) di Amazon. Eccovi le mie impressioni.
Leggi di più a proposito di Recensione Nuovo Fire HD 8…Robot di sorveglianza parte 1
Questo articolo nasce come evoluzione del tutorial “Telecamera di sorveglianza con Raspberry PI” e prevede la trasformazione da telecamera statica a robot teleguidato.
In questa prima parte costruiremo il robot e lo renderemo utilizzabile via Web, nella seconda parte svilupperemo un’app tutta nostra che ci permetterà di comandarlo via tablet e/o smartphone.
Recensione: Rusty Dogs – Le vittime della pace
Siamo stati contattati dall’autore Alessio Adami per una recensione del suo ultimo romanzo, Rusty Dogs – Le vittime della pace.
Procedo alla recensione ringraziando molto l’autore e scusandomi per il troppo tempo richiesto.
Dischi e partizioni con riferimenti a Gnu/Linux
Il partizionamento è alle basi dell’informatica di base ma in molti non conoscono a pieno i concetti, vediamo di rinfrescarci la memoria.
Leggi di più a proposito di Dischi e partizioni con riferimenti a Gnu/Linux…Test: è possibile usare un Raspberry Pi 3B+ come desktop?
Nei giorni scorsi ho acquistato uno dei libri della fondazione Raspberry, una delle frasi che ricorrono più spesso all’interno è: “il tuo nuovo PC desktop”. Sarà vero? E’ possibile usare un Raspberry Pi come macchina semi esclusiva per le nostre operazioni di tutti i giorni?
Leggi di più a proposito di Test: è possibile usare un Raspberry Pi 3B+ come desktop?…Come rimuovere lo sfondo da una foto
Può capitare di dover rimuovere lo sfondo da una foto ma di non avere a disposizione strumenti adatti allo scopo come ad esempio Photoshop o altri software similari installati nel computer.In questi casi come possiamo fare? Esistono diversi servizi online totalmente gratuiti adatti allo scopo, ne abbiamo selezionati 3 che permettono in modo molto semplice […]
Scratch – Programmazione per bambini
Chi, come me, è nato fra gli anni 70 e gli 90 è abituato a pensare al computer come uno strumento anche da programmare mentre i bambini di oggi, complice anche la scuola, lo vedono invece come un oggetto utile solo per giocare o fare cose noiose (scrivere lettere e numeri). Possiamo far cambiare idea alle nuove generazioni in modo poco traumatico insegnando loro a programmare con Scratch.
Leggi di più a proposito di Scratch – Programmazione per bambini…Sono arrivate le magliette di We are Geek
Sono arrivate le magliette di We are Geek, fa come Giacomo diventa un banner vivente. Le magliette, o anche le felpe, sono acquistabili su Teeser senza nessun introito per il sito: Link Ricordo che We are Geek cerca collaboratori
Recensione di Bitdefender Internet Security 2019
Abbiamo testato Bitdefender Internet Security 2019 la soluzione completa di sicurezza per pc composta da antivirus, firewall, parental control, vpn e molti altri utili strumenti per la protezione della privacy, come il distruttore di file e la protezione dei file in vault cifrati.Bitdefender , leader globale della sicurezza informatica che protegge più di 500 miliardi […]
[Snippet] Pulire completamento automatico dei moduli
Il completamento automatico dei moduli è una funzione utilissima fornita dai più popolari Browser e ci permette di non dovrei riscrivere sempre alcuni dati. Capita però a tutti di inserire erroneamente la password nel campo nome utente, sbagliare l’indirizzo e-mail o di non voler più vedere alcune voci. Vediamo come fare pulizia.
Leggi di più a proposito di [Snippet] Pulire completamento automatico dei moduli…Convertibile 2 in 1 con Linux si può?
Da un paio di mesi sono entrato nel fantastico mondo del portatile convertibile e, in quanto utente di vecchia data, il mio primo atto è stato provare l’installazione di una distribuzione Linux. Vediamo come è andata.
Leggi di più a proposito di Convertibile 2 in 1 con Linux si può?…Pocket PI FE – L’angolo del Maker
Inauguro oggi una nuova rubrica l’angolo del Maker, presentandovi un progetto interessante: PocketPI FE.
Il progetto ha lo scopo di ricreare, riutilizzando il case originale, una console portatile in stile Game Boy.
Leggi di più a proposito di Pocket PI FE – L’angolo del Maker…